Nuova Classificazione ATECO 2025: Implicazioni e Adempimenti per Imprese e Professionisti


#TUTTE LE IMPRESE #TUTTI I PROFESSIONISTI

❗Nuova Classificazione ATECO 2025: Implicazioni e Adempimenti per Imprese e Professionisti

A partire dal 1° aprile 2025, entra in vigore la nuova classificazione ATECO 2025, che sostituisce la precedente versione del 2007. Questo aggiornamento mira a riflettere le evoluzioni del panorama economico e ad adeguarsi alle nuove realtà produttive e professionali

📌Cos'è il Codice ATECO e a Cosa Serve
Il codice ATECO è una combinazione alfanumerica utilizzata per classificare le attività economiche in Italia. È composto da lettere e numeri che identificano, con diversi livelli di dettaglio, il settore e la specifica attività svolta da un'impresa o da un professionista. Questa classificazione è fondamentale per fini statistici, fiscali e amministrativi. Ad esempio, influisce sulla determinazione delle imposte, sull'accesso a finanziamenti e incentivi, e sull'applicazione delle normative relative alla sicurezza sul lavoro.

✅Aggiornamento Automatico dei Codici ATECO
Le Camere di Commercio procederanno all'aggiornamento automatico dei codici ATECO per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese. Le aziende interessate saranno informate dell'avvenuto aggiornamento tramite gli strumenti digitali messi a disposizione dalla propria Camera di Commercio. Durante un periodo transitorio, le visure camerali riporteranno sia il nuovo codice ATECO 2025 sia quello precedente, per facilitare la transizione.

🔎Casi di Corrispondenza Multipla (1:N)
In alcune situazioni, un codice ATECO precedente può corrispondere a più di un nuovo codice ATECO 2025. In questi casi, la riclassificazione automatica attribuirà un codice basandosi su criteri predefiniti. Tuttavia, se l'impresa ritiene che il codice assegnato non rappresenti accuratamente l'attività svolta, è possibile richiedere una rettifica.

💭Conclusione
L'adozione della nuova classificazione ATECO 2025 rappresenta un passo significativo verso una rappresentazione più accurata delle attività economiche in Italia. È fondamentale che imprese e professionisti verifichino la correttezza del codice ATECO assegnato e, se necessario, procedano con le rettifiche opportune per garantire una corretta classificazione della propria attività.
 




🔎 Hai dubbi su questo obbligo? Contatta StudioMSC per maggiori dettagli!
Il presente articolo ha lo scopo di spiegare in termini semplici materie complesse e divulgare informazioni che possono essere vantaggiose per gli imprenditori. Consultare sempre il proprio commercialista per gli opportuni approfondimenti.

Per non perderti nessuno dei nostri post iscriviti al canale whatsapp cliccando qui 

Immagine che contiene simbolo, logo, Elementi grafici, Carattere

Descrizione generata automaticamente  Canale whatsapp - METODO MSC 
 

Seguimi