Regione Lombardia: oltre 4 MLN €. per Bando "Fiere Internazionali"


Bando per la partecipazione alle Fiere Internazionali in Lombardia

Pubblicato il Bando POR FESR 2014-2020 per la concessione di contributi per Fiere Internazionali.
Quattro milioni e duecentomila Euro stanziati in Lombardia.
 

Qual è lo scopo del bando?

Il bando ha lo scopo di rispondere al sempre maggior desiderio di riattrarre investimenti, accordi commerciali e altre iniziative di informazione e promozione rivolte a potenziali investitori esteri.
Per ottenere questo, il bando garantirà il sostegno, con una agevolazione a fondo perduto, alla partecipazione delle micro, piccole e medie imprese nelle manifestazioni fieristiche di livello internazionale che si svolgono in Lombardia.
 

Quali sono le imprese che possono aderire?

Possono richiedere questa agevolazione:
-           micro;
-           piccole;
-           medie imprese
che abbiano, in fase di erogazione dei contributi,
UNA SEDE OPERATIVA ATTIVA IN LOMBARDIA
potendo essere la sede legale ovunque in Italia.
 

Ci sono vincoli particolari per l’adesione al bando?

Sono agevolabili i progetti che prevedono:
-           la partecipazione a una o più fiere di livello internazionale;
-           tra quelle inserite nel calendario fieristico approvato annualmente da Regione Lombardia, che si svolgano entro il 31 dicembre 2022.
 

Chi può partecipare?

Possono partecipare le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) in possesso dei seguenti requisiti:
  1. essere iscritte al Registro delle Imprese e risultare attive
  2. non essere attive nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco
  3. essere in regola con gli obblighi contributivi, come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC)
  4. non rientrare tra i soggetti di cui al codice delle leggi antimafia per il quale sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione
  5. non essere in difficoltà, secondo la definizione europea.
 

Quali sono le caratteristiche dell’agevolazione?

Le agevolazioni sono concesse nella forma del
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
NON SARANNO AMMISSIBILI PROGETTI CON SPESE INFERIORI A € 6.000
 

Quali sono le modalità di concessione delle agevolazioni?

L’agevolazione è concessa in percentuale delle spese ammissibili, secondo il seguente dettaglio:
•          Nuovi espositori
  • 50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera
  • 60% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere incluse riedizioni della stessa fiera
Quanto sopra fino al massimo € 15.000
 
•          Espositori abituali:
-           40% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione ad una sola fiera
-           50% delle spese ammissibili, nel caso di partecipazione a due o più fiere incluse riedizioni della stessa fiera
Quanto sopra fino a massimo € 10.000
 

Esistono dei “bonus” particolari?

Le percentuali di cui sopra aumentano di cinque punti percentuali per:
-           Microimprese
-           Imprese iscritte al Registro Imprese e attive da non più di 24 mesi
 

Quali sono i tempi per la presentazione delle domande di adesione al bando?

Le domande dovranno essere presentate a partire dalle ore 10 del 15 Settembre 2020 (procedura valutativa a sportello)
NON SI TRATTA QUINDI DI UN CLICK DAY

 

Desideri fare LA MOSSA GIUSTA nella tua attività?

Compila il Form di contatto o scrivi a segreteria@studioassociatomsc.com  per essere messo in contatto con professionisti di assoluta competenza con cui confrontarsi per cogliere ogni occasione di finanziamento agevolato.

Scarica il PDF dell'articolo "BANDO REGIONE LOMBARDIA PER FIERE INTERNAZIONALI"

 
Seguici anche sui Social media
Studio Associato MSC LinkedIn

dottor Attilio Sartori LinkedIn



-------------------------------------------
© Questo articolo, a firma di Attilio Sartori, è apparso per la prima volta sul Blog LA MOSSA GIUSTA.
Tutti i diritti riservati.

 

Seguimi