Categoria: Gestione


26/05/2023

Chiaroscuri della Revisione Legale per le Nano Imprese

di Attilio Sartori


- Revisione legale: i parametri che ne determinano l'obbligo
- Conseguenze e problemi della Revisione legale per le Nano Imprese
- Cosa accadrà?
 


05/05/2023

Nuovo Codice dei Contratti pubblici: opere VS burocrazia

di Attilio Sartori


- Nuovo Codice dei Contratti pubblici: snellire le procedure per favorire le opere
- Promuovere la qualità o contrastare la corruzione?
- Intervista con l'avvocato Prade, Contratti pubblici e Diritto d'Impresa
 


28/04/2023

Modello 231: la legalità che fa business

di Attilio Sartori


- La miglior difesa per gli Imprenditori: la rivoluzione del Modello 231
- Intervista con l'avvocato Antonio Prade, esperto di Diritto penale e d'Impresa e di Modello 231
 


19/04/2023

Nuovo Codice degli Appalti: le vere novità

di Attilio Sartori


- Nuovo Codice degli Appalti: la vera novità sta nel metodo
- Intervista con l'avvocato Antonio Prade, esperto di Contratti pubblici e Diritto penale e d'Impresa
 


06/04/2023

Gattopardismo Fiscale: la delega alla riforma

di Attilio Sartori


- Deliberata la Delega fiscale: ci attende un biennio di proposte e discussioni
- Molti proclami, novità non pervenute
- Analisi di un cambiamento che non esiste
 


20/01/2023

La «Tregua Fiscale»: muovere i primi passi

di Attilio Sartori


-    Come sapere se si è debitori del Fisco
-    PEC e Cartelle esattoriali online
-    Che fare se non si è “tecnologici”
 


16/01/2023

L'evasione fiscale che non ci possiamo permettere

di Attilio Sartori


-    Gli Italiani e l'evasione fiscale
-    Effetti collaterali di un fenomeno diffuso
-    Siamo davvero i più “cattivi” in Europa?
 


10/01/2023

Legge di Bilancio 2023: le norme tappabuchi

di Attilio Sartori


-    Legge di Bilancio 2023: cosa sono le norme tappabuchi
-    Primo: fare cassa
-    Come funziona l’estromissione agevolata
 


02/01/2023

Legge di Bilancio 2023 e "Tregua Fiscale"

di Attilio Sartori


-    Legge di Bilancio 2023 tra sanatorie e condoni
-    Polemiche sui “condoni mascherati”
-    I 12 provvedimenti della cosiddetta “tregua fiscale”
 


07/11/2022

Bilancio di esercizio 2022: come valutare il magazzino

di Attilio Sartori


-    Correlazione costi/ricavi e competenza economica
-    Come gestire i bilanci intermedi
-    Come calcolare il valore di magazzino
 


21/06/2022

Nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza

di Attilio Sartori


-    Dal 15 luglio 2022 inizia una nuova era per le Imprese
-    Stabilite le soglie di debito contributivo e fiscale per le aziende
-    Segnalazione di preallerta da parte di INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate
 


19/05/2022

Rivalutazione partecipazioni e terreni edificabili: tutto entro il 15.11.2022

di Attilio Sartori


-    Calendario degli adempimenti
 


16/05/2022

Consegna investimenti Beni Strumentali 4.0: proroga al 30.12.2022

di Attilio Sartori


-    Proroga al 30.12.2022 per i beni ordinati entro il 31.12.2021
 


10/05/2022

Da maggio 2022 Crediti d'imposta maggiorati con Decreto "Aiuti"

di Attilio Sartori


-    Crediti d’imposta potenziati per acquisto beni immateriali e formazione
-    Cosa dice il MISE
-    Cosa fare in caso di crediti d’imposta inesatti o non dovuti
 


21/02/2022

Che tipo di PMI è la mia Impresa?

di Attilio Sartori



-    Sapete se la vostra Impresa è Micro, Piccola o Media?
-    Cosa accadrà con le norme collegate al PNRR
-    Scenari europei e scenari italiani
 


13/01/2022

La Legge di Bilancio 2022 e la cosiddetta "Riforma Fiscale"

di Attilio Sartori


-    La Legge di Bilancio 2022 e la cosiddetta “Riforma Fiscale”
-    Un po’ di storia di vere Riforme: gli anni ‘70
-    A decorrere dal 2022, invece, la rimodulazione della curva Iperf
 


07/01/2022

Eliminazione dell'IRAP... ma non per tutti

di Attilio Sartori


-    Approvata la Legge di Bilancio 2022
-    Eliminazione dell’Irap... ma non per tutti
-    Dopo 34 anni di prelievo forzoso si rivede la base imponibile
 


30/11/2021

Rating di Legalità: le stellette che danno valore

di Attilio Sartori


-    Rating di Legalità: chi lo rilascia, come funziona, quali vantaggi, anche economici, offre alle Imprese
-    Condizioni e requisiti per ottenerlo
 


28/10/2021

Contratti continuativi di cooperazione e Subappalti negli appalti pubblici

di Attilio Sartori


-    Come la vede il Consiglio di Stato e come regolarsi nel vuoto normativo
 


25/10/2021

Decreto Fiscale: il "Nuovo Patent Box"

di Attilio Sartori


-    Dal 22 ottobre in vigore il Decreto Fiscale collegato alla Manovra Fiscale
-    La maggiore novità è il “Nuovo Patent Box”
-    Un importantissimo strumento di pianificazione fiscale per le Imprese
 


24/10/2021

"Controllo della Gestione della propria azienda" - parte Seconda

di Attilio Sartori


-    I passi da compiere nel “Controllo della Gestione della propria Azienda”
-    Princing e punto di pareggio
-    Come prenotare il video incontro PERSONALIZZATO per saperne di più
 


22/10/2021

Pegno Mobiliare Non Possessorio. I beni delle Imprese in pegno per ottenere il credito

di Attilio Sartori


-    Come funziona: quali garanzie a favore del creditore
 


20/10/2021

"Controllo della Gestione della propria azienda" - parte Prima

di Attilio Sartori

 
-    Strumento indispensabile per “avere il polso” della situazione
-    Vantaggi e passaggi operativi dello strumento
-    Come prenotare il video incontro PERSONALIZZATO per saperne di più
 


11/10/2021

A.T.I. Linee Guida Associazioni Temporanee d'Impresa

di Attilio Sartori


-    Linee Guida per le A.T.I.
-    Scopo, vantaggi e normativa di riferimento
-    Il ruolo della Capogruppo
 


05/09/2021

Prorogata di 12 mesi iscrizione Startup e PMI Innovative

di Attilio Sartori


-    Modalità, regole e vantaggi dell’iscrizione alla Sezione Speciale del Registro Imprese e differenze per Start Up e PMI
-    Come cogliere le occasioni offerte dal PNRR nei prossimi 5 anni
        


05/06/2021

Credito di Imposta sugli investimenti in beni strumentali

di Attilio Sartori


-    Credito di Imposta sugli Investimenti in Beni Strumentali: come regolarsi e come districarsi fra 3 norme che si incrociano
-    Informazioni e accorgimenti da seguire
 


02/06/2021

Rivalutazione beni d'impresa: un'agevolazione? Forse no

di Attilio Sartori


-    “Decreto Agosto”: la rivalutazione dei beni d’impresa per l’esercizio 2020
-    Tutto quello che un imprenditore non può ignorare e ciò che conviene sapere, in termini civili e fiscali
 


01/02/2021

Crisi di governo e Legge di bilancio

di Attilio Sartori


-      Sterili battibecchi, funzionali a logiche di potere, paralizzano il paese, in preda a una crisi politica voluta e annunciata
-      L’Italia torna gialla, il Covid non si arresta, i vaccini tardano
-      I Fondi europei rischiano di svanire, mentre la Legge di Bilancio proroga vecchie norme e la logica assistenziale vince sulla ripresa
 


12/01/2021

Le parole della pandemia e l'influenza sulla realtà economica

di Attilio Sartori

 
-      Il lessico della pandemia e l’influenza delle parole sulla realtà economica
-      Mentre si minaccia la crisi di governo 209 miliardi di €. sono la posta in gioco
-      30 aprile 2021 ultima spiaggia per accedere ai Fondi
 


08/01/2021

Legge di Bilancio 2021 in un'Italia agonizzante

di Attilio Sartori


-      Legge di Bilancio 2021: prima analisi ragionata (e sconfortata)
-      Viaggio nell’assurdo: pioggia di bonus e agevolazioni
-      Dalla fantasia senza limiti di chi ci governa arriva la “norma sperimentale”
 


03/01/2021

Amarcord: un anno di Covid in Italia e nel mondo

di Attilio Sartori


-      Riflessioni e ragionamenti su cosa il mondo e l’Italia ci hanno fatto vedere in quest’anno di straordinaria emergenza
-      Il teatrino del vaccino tra anticipi, ritardi e propaganda
 


14/12/2020

Nuovi parametri default imprese più stringenti

di Attilio Sartori


-      Nuove regole comunitarie su Default delle Imprese
-      Dal 1° gennaio 2021 i parametri diventano ancora più stringenti
-      Colpo di grazia all’economia?
 


31/07/2020

SIMEST: finanziamenti alle imprese per l'internazionalizzazione

di Attilio Sartori


-    SIMEST uno strumento potente per l’aiuto statale alle imprese
-    Perché è preferibile rivolgersi a SIMEST anziché alle Banche
-    Cosa fare e come attivare la procedura per l’accesso ai finanziamenti
 


16/03/2020

Nuovo decreto coronavirus. Commento "a caldo" sulle norme

di Attilio Sartori


-    16 marzo 2020 il governo vara il Decreto Coronavirus per far fronte all’emergenza e stanzia 25 miliardi di Euro.
-    Prime osservazioni “a caldo” sulle norme e la loro immediata applicabilità.
 


07/05/2019

Il nuovo “Codice della crisi di Impresa”

di Attilio Sartori


- E’ uno Tsunami per le imprese, la Legge di Riforma del Fallimento ora chiamato "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza".
- Proviamo ad esaminarla ma teniamoci aggrappati alla sedia.
 


10/03/2019

Imprenditori e imprese in un mondo che cambia

di Attilio Sartori


- Spunti sulle competenze da ricercare nei professionisti che affiancano le imprese in un mondo che cambia.
- Vi racconto come funziona la filiera di un progetto.