Finanza agevolata: nuovi Bandi aperti o in apertura nel 2020
Emilia-Romagna “Expo DUBAI 2020: azioni promozionali per le imprese”
Il bando ha l’obiettivo di sostenere le imprese (aventi sede legale o operativa nella Regione Emilia-Romagna) nella realizzazione di azioni promozionali con ricadute internazionali, nel periodo di durata dell’Expo Dubai 2020.
Le azioni Promozionali devono essere realizzate sul territorio degli Emirati Arabi Uniti in concomitanza all’Esposizione Universale di Dubai 2020, cioè dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021.
Per eventi o iniziative promozionali si intendono:
workshop;
seminari;
incontri d’affari e B2B;
degustazioni;
sfilate;
visite aziendali;
ogni altra tipologia di attività mirata e occasionale volta a promuovere le imprese che partecipano al bando nei confronti di operatori specializzati esteri (buyers, rappresentanti di imprese, laboratori, reti di distribuzione, ecc.).
Sono escluse le partecipazioni alle manifestazioni fieristiche.
BENEFICIARI
I beneficiari che possono presentare la domanda di contributo sono:
imprese;
consorzi per l’internazionalizzazione, costituiti da almeno 8 imprese fra loro indipendenti;
reti di imprese, costituite da minimo 3 imprese, tutte aventi sede legale o operativa in Emilia-Romagna.
TIPO DI SOVVENZIONE
Contributo regionale a fondo perduto nella misura massima del 50% delle spese ammissibili.
MISURA DEL CONTRIBUTO
Il valore massimo del contributo sarà:
- Euro 30.000,00 per le singole imprese;
- Euro 50.000,00 per le reti di imprese;
- Euro € 80.000,00 per i Consorzi.
TEMPISTICA
Le domande possono essere presentate a partire dal 3 Febbraio 2020 ed entro il 13 Marzo 2020.
Friuli Venezia Giulia “Voucher a favore delle PMI dei settori manifatturiero e dei servizi”
Si tratta di un contributo nella forma di voucher, con l’obiettivo di incentivare l’acquisizione di servizi finalizzati a promuovere attività di innovazione.
PROGETTI AMMESSI AL CONTRIBUTO
Sono ammissibili a contributo i progetti che prevedono l’acquisizione di uno o più servizi riguardanti una delle seguenti categorie di attività:
l’ottenimento, la convalida e la difesa di brevetti e altri attivi immateriali;
l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno all’innovazione.
BENEFICIARI
Possono presentare domanda:
MPMI dei settori manifatturiero e dei servizi
attive presso il Registro Imprese e aventi sede legale o unità operativa, dove è svolta l’attività economica alla quale fa riferimento il progetto oggetto della domanda, attiva nel territorio regionale.
TIPO DI SOVVENZIONE
Il contributo è pari al 50 % delle spese ammissibili nel limite massimo di 20.000 Euro.
TEMPISTICA Bando in Prossima apertura.
Veneto “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese”
La Regione Veneto ha pubblicato il bando che attua l’Azione 1.1.2. per il, prevista dal POR FESR 2014-2020, Asse 1.
SOGGETTI AMMESSI
Piccole e medie imprese.
TIPO DI AGEVOLAZIONE
Contributo in conto capitale.
PROGETTI AMMESSI
Sono ammissibili gli interventi rientranti nelle seguenti tipologie:
innovazione tecnologica (nella fase di concetto / nella fase di progettazione / nella gestione della proprietà intellettuale);
innovazione strategica (per introduzione di nuovi prodotti e processi / per innovazione del modello di business);
innovazione organizzativa (up-grading organizzativo / efficientamento produttivo / processi di innovazione aziendale per l’implementazione di sistemi di gestione aziendale e per la loro integrazione / Temporary Management).
Tali progetti devono essere realizzati da fornitori qualificati presso “Innoveneto” https://www.innoveneto.org/index.php
e, una volta ammessi all’agevolazione, devono essere conclusi e operativi entro 12 mesi dalla data di pubblicazione dell’atto di ammissione a sostegno.
MISURA DELL’ AGEVOLAZIONE
Progetti con importi compresi tra 8.000 a 50.000 € (fino al 40% del costo del progetto nel limite di € 16.000 € di contributo).
TEMPISTICA
I progetti si potranno precompilare dal 17 febbraio e le domande si presenteranno e confermeranno il 16 marzo 2020.
Veneto “Bando POR FESR Azione 3.4.1.”
Con il Bando POR FESR Azione 3.4.1. la Regione Veneto sostiene i progetti di promozione dell'export per le imprese che condividono bisogni comuni d’internazionalizzazione:
- all’interno di un distretto industriale;
- di una rete innovativa regionale;
- di un’aggregazione di imprese.
MISURA DEL CONTRIBUTO
Il contributo è pari al 50% delle spese ammissibili comprese tra € 60.000,00 e € 500.000,00.
SPESE AMMESSE
consulenze specialistiche di internazionalizzazione (studi di fattibilità, redazione di piani di export, e-commerce, ecc.);
spese relative a fiere internazionali (spese di locazione di spazi espositivi, costi del personale dipendente, spese di vitto, alloggio e trasferimenti interni, spese di viaggio).
TEMPISTICA Le domande vanno presentate entro il 18 febbraio 2020.
Veneto “Bando POR FESR Azione 3.4.2.”
Con il bando POR FESR Azione 3.4.2., la Regione Veneto offre incentivi:
all’acquisto di servizi di supporto all’internazionalizzazione in favore di singole PMI.
MISURA DEL CONTRIBUTO E SPESE AMMISSIBILI
Il contributo è fino al 50% delle spese ammissibili (comprese tra 7.000 e 30.000 €.) a fronte di:
- progetti di pianificazione promozionale;
- pianificazione strategica;
- supporto normativo e contrattuale;
- affiancamento specialistico da parte di un Temporary Export Manager.
TEMPISTICA Le domande vanno presentate il 24 marzo 2020.
Lombardia “Bando Rinnova Veicoli 2019-2020”
La Regione Lombardia intende ampliare il supporto alle MPMI al fine di velocizzare la sostituzione del parco veicolare circolante più obsoleto e inquinante, per il miglioramento della qualità dell’aria, incentivando la rottamazione:
di veicoli commerciali di proprietà per il trasporto in conto proprio di tipo:
benzina fino a Euro 2/I incluso;
diesel fino a Euro 5/IV incluso;
con conseguente acquisto, anche nella forma del leasing finanziario, di un nuovo veicolo di categoria:
- N1, N2, N3, M1, M2 o M3 a basso impatto ambientale.
MODALITA’ DI ACQUISTO DEL NUOVO VEICOLO
L’acquisto del nuovo veicolo deve prevedere:
contestuale radiazione per demolizione:
veicoli a benzina fino a euro 2 II incluso;
veicoli Diesel fino ad Euro 5 /V);
radiazione per esportazione all’estero:
diesel Euro 3/III, euro 4/IV o euro 5/V;
applicazione da parte del venditore di uno sconto di almeno il 12% sul prezzo di listino del modello base, al netto di eventuali allestimenti opzionali.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del contributo le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) iscritte al Registro delle Imprese e aventi sede operativa in Lombardia.
TIPO DI SOVVENZIONE
L’agevolazione consiste nella concessione di un:
contributo a fondo perduto in base alla categoria di appartenenza del veicolo acquistato. Tale contributo può variare tra un minimo di Euro 2.000,00 ed un massimo di Euro 20.000,00.
TEMPISTICA
Le domande possono essere presentate entro e non oltre il 30 Settembre 2020.
Lombardia “Diagnosi Energetiche”. In arrivo 2 milioni di Euro di contributi.
Oltre due milioni di euro è l’entità dello stanziamento deliberato dalla Giunta regionale della Lombardia per incentivare le piccole e medie imprese a realizzare le diagnosi energetiche.
Contestualmente alla delibera è stata anche approvata una specifica convenzione con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) per il cofinanziamento della relativa misura di sostegno nella quale saranno definite tutte le modalità, in base alle quali saranno concessi i finanziamenti alle PMI e sarà erogata alla Regione Lombardia la quota di cofinanziamento statale.
SOGGETTI ED INTERVENTI AMMESSI
PMI per realizzare la diagnosi energetica.
MISURA DELLE RISORSE COMPLESSIVAMENTE A DISPOSIZIONE
La spesa prevista ammonta a: Euro 2.238.750 dei quali:
· Euro 1.567.125,00 finanziati dallo Stato
· Euro 671.625,00 finanziati da Regione Lombardia
Come sempre in questi casi, lo Studio MSC raccomanda di avvalersi di strutture specializzate nel campo della finanza agevolata.
La partecipazione a un Bando è una questione complessa, che può essere affrontata serenamente solo se ci si affida a chi possiede una competenza esclusiva in un settore così specifico e delicato.
Lo Studio MSC collabora con strutture e professionisti di primissimo livello, in grado di valutare l’effettiva convenienza alla partecipazione del Bando, il possesso dei requisiti, capaci di assistere le imprese dalla fase di redazione della domanda, fino alla presentazione e successiva rendicontazione.
Questo garantisce risparmio di tempo e di preziose energie e risorse, umane ed economiche.
Desideri fare LA MOSSA GIUSTA nella tua attività?
Compila il Form di contatto o scrivi a segreteria@studioassociatomsc.com per richiedere maggiori informazioni sui nostri Partners, specializzati in Finanza Agevolata.