Clicca il link per la Video intervista
L’evasione fiscale non è un fenomeno solo italiano.
Esiste in tutti i paesi che adottano un sistema impositivo organizzato e un preciso bilancio statale.
“Mal comune, mezzo gaudio”?
Certamente no, ma di sicuro viene spesso usata per propagandare e veicolare anche ben altri contenuti.
Si parla continuamente di "evasione fiscale".
Se ci si fa caso, in qualsiasi conversazione, dibattito, discussione, articolo di giornale, prima o poi si finisce per parlare di "evasione"…
È una specie di calamita in grado di piegare qualsiasi conversazione.
Si parla, in un programma di cucina, di come fare un piatto qualsiasi e si finisce a dire quanto costerà farlo, che non tutti potranno permetterselo, perché le famiglie devono spendere con attenzione, l’inflazione corre, lo Stato non ha risorse perché mancano le entrate fiscali per colpa dell’evasione.
La lotta all’evasione è una priorità tra le tante azioni di governo?
I dati e le considerazioni sugli effetti dell’evasione fiscale sono il frutto di analisi e riflessioni ponderate o solamente i soliti proclami propagandistici?
Comincio a affrontare questo tema partendo dall’inizio, con lo scopo di analizzarlo per quello che è, senza enfatizzarlo, ma anche non sottovalutandolo.
Nella Video intervista
faccio un excursus sull'evasione fiscale, il suo collegamento con il Bilancio dello Stato e il debito pubblico
#evasione
#evasionefiscale
#leggedibilancio
#leggedibilancio2023
Compila il Form di contatto nel nostro sito o scrivi a segreteria@studioassociatomsc.com per richiedere aggiornamenti e maggiori informazioni sulle attività dello Studio e per restare aggiornato sulle norme di maggior interesse e impatto per le attività produttive e le PMI in questa delicata fase economica.
Seguici anche sui Social media
Studio Associato MSC LinkedIn
dottor Attilio Sartori LinkedIn
Canale Youtube Studio Associato MSC - dottor Sartori
-------------------------------------------
© Questo articolo, a firma di Attilio Sartori, è apparso per la prima volta sul Blog LA MOSSA GIUSTA.
Tutti i diritti riservati.