Bonus Sicilia: 125 MLN €. a fondo perduto per Microimprese
Bonus Sicilia: 125 milioni di €. a fondo perduto per microimprese
La Regione Sicilia ha pubblicato un nuovo Bando rivolto alle Microimprese la cui attività sia stata sospesa a seguito di disposizioni dai DPCM 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020 e ordinanze del Presidente della Regione.
Quali sono le imprese che possono accedere al bando?
Il bando è accessibile alle Microimprese, ovvero quelle che, in base alla definizione che ne dà la Commissione Europea ai soli fini della partecipazione ai bandi, hanno:
• meno di 10 dipendenti
• un fatturato annuo non superiore a 2.000.000 euro OPPURE
• un totale dell’attivo dello Stato Patrimoniale inferiore a 2.000.000 di Euro
Le Microimprese, come sopra definite, per poter aderire al bando devono inoltre:
avere sede operativa in Sicilia
essere iscritte nel registro delle imprese e non risultare sospese o inattive
aver avuto l’attività dichiarata sospesa per effetto dei DPCM citati e delle Ordinanze del Presidente della Regione Sicilia
non aver ottenuto alcuna deroga.
Possono aderire al bando anche le Microimprese alberghiere?
Possono, inoltre, presentare domanda le Microimprese alberghiere con codice ATECO 55.10 che
abbiano sede operativa in Sicilia
risultino iscritte nel Registro delle Imprese
non risultino sospese o inattive.
Il bando fa riferimento alla presenza di una sede operativa attiva in Sicilia mentre la sede legale può essere ovunque in Italia
In cosa consistono le agevolazioni?
Le agevolazioni consistono in un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 35.000 euro per ogni impresa, che prevede:
5.000 euro una tantum per le imprese che hanno avviato l’attività dopo il 31 dicembre 2018
6.000 euro una tantum per le imprese che hanno avviato l’attività prima del 1° gennaio 2020 e che, nell’anno 2018, si trovavano in regime fiscale forfettario
5 mila euro più un importo pari al 40% del fatturato medio di due mesi (calcolato in base al fatturato/volume d’affari del 2018) alle imprese che hanno avviato l’attività prima dell’1 gennaio 2019 ed erano in regime fiscale ordinario o semplificato nell’anno di imposta 2018 (fino a un massimo complessivo di 35 mila euro).
Come fare per partecipare al bando?
Per partecipare a Bonus Sicilia è necessario:
attivare subito l’identità digitale SpiD L2
precompilare l’istanza sulla piattaforma SiciliaPei (operativa dal 21 settembre 2020)
inviare l’istanza già compilata cliccando sul pulsante “invio” ma solo dal 5 ottobre 2020
richiedere l’erogazione di Bonus Sicilia.
L’aiuto verrà concesso mediante valutazione a sportello attraverso la piattaforma digitale Incentivi.regione.sicilia.it
NON SI TRATTA DI UN CLICK DAY
Desideri fare LA MOSSA GIUSTA nella tua attività?
Compila il Form di contatto o scrivi a segreteria@studioassociatomsc.com per essere messo in contatto con professionisti di assoluta competenza con cui confrontarsi per cogliere ogni occasione di finanziamento agevolato.