- Decreto lavoro 2023: modifiche al Contratto a tempo determinato
- Buone notizie per i datori di lavoro: rapporti più flessibili in fase iniziale
- Cosa cambia e cosa resta rispetto alla precedente normativa
- Innalzata da €. 600 e €. 3.000 la soglia di esenzione per i Fringe Benefits
- Il costo è a carico delle aziende: è il datore di lavoro che decide a chi erogarli
- Quali sono, chi ne ha diritto e come effettuare i rimborsi
- L’istituto del patto di non concorrenza è disciplinato dall’art. 2125 c.c.
- Esso può essere stipulato non solo per i dirigenti, ma per qualsiasi lavoratore ed attività che possa essere oggetto di concorrenza con altri imprenditori.
- Presentiamo una panoramica su tale disciplina.
- Nel tempo i diritti del lavoratore sono stati ampliati per raggiungere una sempre maggior tutela.
- Ad essi si affiancano doveri ben precisi.
- Quali sono e come il datore di lavoro può muoversi di fronte agli inadempienti.
- Le ferie dei lavoratori sono un diritto irrinunciabile e non monetizzabile.
- Come calcolarle, come goderne e, soprattutto, chi ha il potere di decidere quando è il momento opportuno per andarci?
- Come evitare di ritrovarsi con maggiori costi da ferie non godute.
- Dopo l’approvazione in Senato lo scorso 7 agosto 2018 è stato pubblicato in gazzetta ufficiale dell'11 agosto 2018 il c.d. Decreto Dignità
- Da Luglio a Novembre 4 regimi e altrettante norme.
- Vediamo le istruzioni per evitare le insidie.